Metodo
Punti di riferimento
Esame documenti: | sempre finalizzato ed approvato da un partner. |
Disponibilità: | 7/7, 12/12. |
Resoconto al cliente: | entro la giornata. |
Client web page: | sviluppato a carico dello studio. |
Indipendenza: | da società di revisione o strutture legali internazionali. |
Base clienti: | Fortune 500, con una concentrazione specifica di Fortune 100. |
Risorse adeguate: | lo studio mette a disposizione una struttura di risorse adeguata alle operazione che è chiamato a seguire. |
Mercato: | lo studio gestisce correntemente ogni mandato con un'analisi di metodo e di fattibilità della posizione. |
Qualità: | lo studio ha implementato procedure interne, checklist specifiche, un sistema di qualità ed un monitoraggio rigoroso del lavoro. |
Rispetto delle scadenze: | il rispetto delle scadenze è un obiettivo garantito. |
Effettività: | obiettivo dello studio è di soddisfare lo spirito dell'operazione piuttosto che fornire semplicemente al cliente una risposta formalmente corretta ma, di fatto, inefficace. |
Ruolo del partner: | il partner supervisiona tutti i documenti ed è sempre presente durante l'attività. |
Lo studio ha adottato come direttiva la concentrazione su alcune industrie (tech, media, pagamenti, comunicazioni elettroniche, infrastrutture e real estate).
Nel quadro delle industrie riportate l'attività svolta è giudiziale, di consulenza, corporate e regolatoria.
Nel contesto di queste industrie, lo studio come primo livello ha realizzato un'ampia base documentale e contrattuale per negozi giuridici tipici ed atipici.
Come secondo livello di analisi sono state realizzate delle approfondite procedure di gestione dei negozi giudiridici (procedura di costituzione e gestione di newco, di project finance, di limitazione di responsabilità on line, etc.).
Come terzo livello sono state e sono in continuo corso di aggiornamento e redazione oltre 500 monografie aventi ad oggetto ius novum difficilmente reperibili (perchè la materia è troppo recente) o difficilmente reperibili (perchè contengono ad es. ruling riservati di mercato).
L'attività professionale è fornita 5 (cinque) giorni lavorativi alla settimana e può essere garantita la disponibilità per il 6° (sesto) ed il 7° (settimo) giorno; non è previsto alcun supplemento di costo per i fine settimana o per i giorni festivi.
Gli orari d’ufficio dello studio sono dalle 09.00 alle 20.00 non stop, cinque giorni alla settimana, dodici mesi l’anno, escluse le festività nazionali.